Una delle iniziative più coinvolgenti della ristrutturazione de La Raia è stata la costruzione della nuova cantina realizzata in terra cruda, secondo l'antica tradizione novese
Visita dei nostri vigneti, 45 ettari di terreno calcareo e marnoso dall’esposizione perfetta, della cantina in pisé, con breve approfondimento sulle tecniche di coltivazione e degustazione delle nostre etichette
Nei nostri pascoli sono allevate libere mucche di razza Fassona, coltiviamo secondo l'agricoltura biodinamica antichi seminativi come la segale e il farro, e produciamo tre tipi di miele biologico
Scoprire il territorio, assaggiare la tradizione gaviese e rilassarsi tra le vigne e i filari: a Locanda La Raia concedersi tempo significa vivere momenti di puro benessere godendo della bellezza della natura
Erika Mantovan ha dedicato un viaggio al territorio del Gavi nell'ultima edizione di "Vert de Vin", tra i principali magazine che si occupano di vino in Francia.
Erika Mantovan ha dedicato un viaggio al territorio del Gavi nell'ultima edizione di "Vert de Vin", tra i principali magazine che si occupano di vino in Francia.
Claudia Sholtz, inviata di Stuttgarter Zeitung, racconta ai suoi lettori il mondo della Raia con un 'intervista a Piero Rossi Cairo e un passaggio a Locanda.
Vissi d'arte e serve un tetto. La bellezza della residenza
Accade anche a Novi Ligure, dove Fondazione La Raia ospita per lunghi periodi gli artisti internazionali invitati a gettare il loro sguardo sul paesaggio del Gavi.